• EL
  • IT
  • (+30) 21 0721 3209
  • [email protected]
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Saluto del Presidente
    • Consiglio di Amministrazione
    • Soci Sostenitori
  • Servizi
  • News della Camera
  • News della Camera
  • News dei Soci
  • News dei Soci
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Eventi passati
  • Galleria
    • Fotografie
    • Video
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Saluto del Presidente
    • Consiglio di Amministrazione
    • Soci Sostenitori
  • Servizi
  • News della Camera
  • News della Camera
  • News dei Soci
  • News dei Soci
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Eventi passati
  • Galleria
    • Fotografie
    • Video
  • Contatti
Diventare Socio
  • (+30) 21 0721 3209
  • [email protected]
  • EL
  • IT
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Saluto del Presidente
    • Consiglio di Amministrazione
    • Soci Sostenitori
  • Servizi
  • News della Camera
  • News della Camera
  • News dei Soci
  • News dei Soci
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Eventi passati
  • Galleria
    • Fotografie
    • Video
  • Contatti

Nessuna categoria

Confindustria: “Economia impresa, terzo trimestre ancora debole”

Le osservazioni del centro studi di Viale dell’Astronomia: “Scenario globale non brillante e con rischi al ribasso” MILANO –   Non si intravedono all’orizzonte segnali di miglioramento per l’economia italiana. È quanto

3 settembre 2019

Auto, in 20 anni dimezzato il numero di veicoli prodotti in Italia

La ricerca realizzata dalla Fiom: tra il 1998 e il 2016 posti di lavoro calati del 41% MILANO – L’industria dell’auto ha perso quasi 5 milioni di auto in 20 anni

3 settembre 2019

Per Lamborghini un’ipotesi Borsa da 10 miliardi di euro

Lamborghini vale «quasi 10 miliardi di euro» e secondo gli analisti di Bloomberg potrebbe finalmente sbarcare in Borsa sulla scia di quanto hanno già fatto Ferrari e Aston Martin, seppure

3 settembre 2019

Ecco come il sistema di Fca abbatte i danni della catena di montaggio

Il sistema produttivo ergonomico Eaws taglia la fatica, riduce il tasso di assenteismo e di fatto rende tutto lo stabilimento più competitivo con aumenti della produttività tra il 15 e

3 settembre 2019

Imprese e non profit, la corsa per offerer i servizi di welfare

Aumentano le attività dedicate, ma non si ferma neppure la crescita delle istituzioni senza fini di lucro. Che maturano: salgono i lavoratori stipendiati, anche se il motore restano i 5,5

2 settembre 2019

Programma Enea per finanziare investimenti tecnologici

L’Enea – si legge in una nota – lancia un bando pubblico alle imprese interessate a partecipare a progetti per lo sviluppo di tecnologie innovative ideate nei propri laboratori. L’iniziativa

2 settembre 2019

Per le realtà più piccole la strada dei fondi indiretti

I fondi europei sono un’importante risorsa poiché generano benefici e crescita per gli enti e i territori in cui se ne fa uso: sapersi organizzare è la prima mossa utile

2 settembre 2019

Quattro aromi, sale e un contenitore di legno: ecco la magia del lardo di Arnad

Prodotto da più di cinque secoli in Valle d’Aosta, dal 1996 vanta la denominazione di origine protetta. Ricavato dallo spallotto del suino, viene fatto stagionare tre mesi in contenitori chiamati

30 agosto 2019

La guerra del Consorzio Parmigiano Reggiano al «parmesan»: depositato il ricorso contro Kraft

La lotta all’italian sounding (l’imitazione di un prodotto o di una denominazione attraverso un richiamo alla presunta italianità) prosegue senza quartiere e a ogni latitudine. «Abbiamo depositato il ricorso contro

30 agosto 2019

Ricerche su Google, italiani sempre più interferimenti ai vitigni autoctoni

In vista di Autochtona 2019, un’indagine svela i vini più cercati e in quali regioni di SIMONE PAZZANO Gli appassionati di vino rivolgono sempre maggiore attenzione ai vitigni autoctoni e non sono

30 agosto 2019

Istat, cala la fiducia dei consumatori e delle imprese ad agosto

In piena crisi di governo, il caldo agosto italiano trascina verso il basso la fiducia dei consumatori (che passa da 113,3 a 111,9) e delle imprese (da 101,2 a 98,9).

29 agosto 2019

Stabili (+0,3%) i ricavi dei servizi nel secondo trimestre

Cresce di decimali il fatturato dei servizi nel secondo trimestre dell’anno. Secondo le stime dell’Istat l’aumento è dello 0,3% rispetto al primo trimestre, quando era risultato in calo, e dello

29 agosto 2019
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5
LOGO CAMERA DI COMMERCIO-ai
La Camera di Commercio Italo-Ellenica di Atene è stata fondata nel 1952 con l'obiettivo di sviluppare e promuovere la cooperazione economica e commerciale tra Grecia e Italia.

Altre pagine

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Contatti
  • Soci Sostenitori
  • Solonos 102, Atene 106 80
  • Lunedì - Venerdì: 9.00 - 17.00
  • (+30) 21 0721 3209
  • (+30) 21 0721 3212
  • [email protected]

Notiziario

© Copyright 2018 - 2025 | ellenico - Camera Italiana di Atene Tutti i diritti riservati

Made by Apogee Information Systems

Questa pagina utilizza cookie per il proprio funzionamento e servizi esterni per migliorare l'esperienza di navigazione.

Impostazioni della privacy

Impostazioni della privacy

Questa pagina utilizza cookie per il proprio funzionamento e servizi esterni per migliorare l'esperienza. I cookie e i servizi utilizzati e come influiscono sulla tua visita sono elencati a sinistra. Puoi modificare le impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita.

NOTA: !trpst#/trp-gettext>

Cookie di personalizzazione

Questi cookie sono correlati a caratteristiche generali come, ad esempio, il browser che utilizzi e ti forniscono un'esperienza e contenuti personalizzati.

Fornito da Informazioni sui cookie