Sono state annunciate le migliori birre in 25 categorie
La cerimonia dei Greek Beer Awards 2025 si è tenuta venerdì 9 maggio presso l’anfiteatro “Miltiadis Evert” di Technopolis, nel comune di Atene, nell’ambito del World of Beer Festival, riunendo una significativa partecipazione da Grecia, Paesi del Mediterraneo e dell’Europa orientale.
L’evento, che si tiene dal 2017 sotto la cura di BeerBartender, è l’unica competizione di birra in Grecia con degustazione alla cieca e standard di valutazione internazionali. L’istituzione conferma il continuo sviluppo dell’industria della birra e il rafforzamento dell’orientamento all’esportazione dei micro birrifici greci e stranieri. Quest’anno sono state premiate 50 birre in 25 categorie, con oltre 130 candidature provenienti, tra gli altri, da Grecia, Italia, Cipro e Polonia.
L’evento si è svolto sotto gli auspici della Regione Attica e della Camera di Commercio Ellenico-Italiana di Atene.
Si sono distinti:
Il polacco Browar Trzech Kumpli con 7 premi
Il birrificio greco Atalantis con 6 premi
Microbirrificio Septem di Avlonari, Evia con 4 premi
Il microbirrificio modello di Salonicco con 3 premi, e
Birrificio italiano Mister B con 3 premi
Una menzione particolare merita la partecipazione delle isole greche, che costituiscono uno strumento di sviluppo commerciale e un polo di attrazione turistica per la regione. Anche i birrifici nomadi hanno avuto una presenza dinamica: un esempio tipico sono le migliori birre dell’anno:
Top Ale: suona il punk ! (Suona Punk!) di Midnight Circus Gypsy Brewing
Top Lager: Birra artigianale dello storico birrificio artigianale
La giuria era composta da giudici internazionali sotto la guida dell’esperto italiano Maurizio Maestrelli, mentre nell’ambito del programma “Judges Experiences” sono state effettuate visite a produttori locali di birra e vino nell’Attica e nella Grecia centrale, evidenziando il crescente settore del turismo alternativo.
Le iscrizioni per i Greek Beer Awards 2026 inizieranno il 15 settembre 2025, con l’obiettivo di continuare ad amplificare la voce della birra greca e mediterranea a livello internazionale.
Ulteriori informazioni, nonché l’elenco degli sponsor e dei sostenitori, sono disponibili sul sito ufficiale greekbeerawards.eu e sui social network.