Padiglione della Camera di Commercio Italo-Ellenica di Atene
CANTINA I VINI DI MAREMMA
AZIENDA EVOLUZIONI DI GRANO
AZIENDA FIRMA ITALIA – EUROCHEF ITALIA
AZIENDA BISCOTTIFICIO CASILINO
Una delle più importanti del suo genere a livello internazionale, con oltre 1.300 espositori che hanno presentato l’eccellenza e le novità che il settore F&B ha da offrire sia in Grecia che all’estero.
I visitatori hanno potuto scoprire una grande varietà di prodotti tipici ellenici ma anche etnici presso i padiglioni di 200 partecipanti stranieri.
La Camera di Commercio Italo-Ellenica di Atene , all’interno del suo padiglione ha ospitato le seguenti aziende italiane : Firma Italia – Eurochef  ItaliaEvoluzioni di GranoCantina I VINI DI MAREMMA e OTTENGO COLAZIONE, che aveva in rappresentanza le aziende La bottega dei Kuffiari, Azienda Agricola IUPPA, iscottificio Casilino.
AZIENDA KUFFIARI
Il primo giorno di fiera, presso lo stand camerale, e’ venuto in visita il Primo Segretario Commerciale dell’Ambasciata Italiana in Atene, dott. Marco Savona, accompagnato dal Presidnete della Camera di Commercio Italo-Ellenica di Atene, avv. Ioannis Tsamichas.
Il dott. Savona ha incontrato i rappresentanti delle aziende italiane con le quali ha dialogato e ha degustato i loro prodotti.
Il Primo Segretario Commerciale dell’ Ambasciata Italiana in Atene, dott. Savona in visita presso il ns. padiglione
I visitatori e i circa 1.000 hosted buyers della fiera, provenienti da circa 80 Paesi, hanno avuto l’opportunità di scoprire i pregiati vini italiani della Cantina I VINI DI MAREMMA dalla regione Toscana e dell’ Azienda Agricola IUPPA dalla Sicilia, di assaggiare i dolci tipici dell’azienda EVOLUZIONI DI GRANO e  Biscottificio Casilino e di gustare piatti tipici della tradizione culinaria italiana grazie ai prodotti di Firma Italia – Eurochef  Italia e alla pasta surgelata dell’azienda  La bottega dei Kuffiari.
CCIE & Chef Maurizio Vergara
La Camera di Commercio Italo-Ellenica di Atene si trova sempre a fianco delle imprese italiane che vogliono aprire nuove vie di collaborazione con il mercato ellenico.