• Oggi l'Alfa Romeo festeggia 110un il suo compleanno e il museo storico del marchio ad Areze riapre al pubblico.
  • I visitatori avranno accesso per la prima volta ad aree che finora sono state tenute fuori dagli occhi del pubblico e includono 150 veicoli, motori, premi e altri cimeli del marchio.
  • Contestualmente verrà svelata la nuova sezione tematica “Alfa Romeo in Uniforme” dedicata alle vetture dei Carabinieri.
  • Per la prima volta il pubblico avrà l'opportunità di vedere da vicino la nuova Giulia GTA.
  • Contestualmente verrà presentata la nuova serie “Tour of 110 Years”, dove con 6 video gli spettatori potranno fare un tour online del museo.
  • Tutti gli amici del brand che vogliono assistere ai festeggiamenti dal vivo, possono farlo online alle 16:30 ora greca tramite il link sottostante:  https://youtu.be/2J-DbHNyLx0
  • Alla festa parteciperanno anche i piloti del team di Formula 1 “Alfa Romeo Racing ORLEN”: Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi.
  • Le celebrazioni continueranno fino a domenica 28 giugno, con il museo che si sarà adeguato di conseguenza orari di apertura di. Una linea metri sono state adottate, che si concentrano sulla salute e sicurezza dei visitatori e dei dipendenti.

 

Per celebrare un traguardo che solo pochi produttori sono riusciti a raggiungere, la Alfa Romeo, festeggia 110un compleanno riaprendo al pubblico il museo storico del marchio ad Arese. Il marchio invita i suoi amici in tutto il mondo a conoscere le nuove ali del museo, ma anche a vivere le celebrazioni online.

Il centro dei festeggiamenti è il Museo Alfa Romeo

Nella zona di Arese, alle porte di Milano, il Museo Alfa Romeo ospita più di 200 auto d'epoca del marchio e sarà naturalmente il punto focale della 110il anniversario del marchio. Per gli “Alfisti” di tutto il mondo, l'Alfa Romeo sta aprendo ulteriori aree prima inaccessibili al pubblico, che includono 150 auto, premi, opere d'arte e persino aerei e motori marini. Complessivamente la collezione del museo è suddivisa in 18 sezioni tematiche che si concentrano sui primi modelli del marchio come il 20/30 ES alle moderne vetture di Formula 1.

Alcune delle auto più importanti della collezione sono:

  • Concept car come Caimano e Protéo.
  • Modelli sperimentali come Scrabble e Sprint 6C.
  • Storici modelli sportivi come la RL, la 6C di Vittorio Jano, ma anche auto da corsa più moderne.

La collezione comprende anche importanti propulsori come la 4C 1500 degli anni '30 e la 415T utilizzata in Formula 1 negli anni '80.

Una storia legata a una nazione

Nell'ambito dei festeggiamenti verrà svelata la nuova sezione tematica "Alfa Romeo in Uniform", dedicata alle vetture dei Carabinieri e al legame dell'Alfa Romeo con le forze dell'ordine italiane. L'area tematica è stata pensata per mettere in luce i 6 modelli Alfa Romeo che rappresentano i 60 anni di relazione del marchio con i Carabinieri, dalla 1900 M “Matta” e la mitica Giulia, il modello della polizia più caratteristico, alla 75, l'Alfetta Alfa 90 e la moderna Giulia. La nuova imponente unità tematica è stata progettata dall'architetto Benedetto Camerana, che nel 2013 aveva intrapreso la ristrutturazione dell'intero museo.

 

GTA: Un acronimo storico che incontra il futuro

La nuova Giulia GTA, in edizione limitata, incontrerà il pubblico per la prima volta ad Areze nel giorno del compleanno del marchio. Tecnicamente, ma anche nella filosofia generale, la nuova Giulia GTA si ispira alla Giulia GTA del 1965. Sviluppata dall'Autodelta, divisione corse dell'Alfa Romeo, la "Gran Turismo Alleggerita" (GTA) del 1965 era basata sulla Giulia Sprint GT e vinse importanti distinzioni nelle competizioni di tutto il mondo.

La nuova Giulia GTA è basata sulla Giulia Quadrifoglio ed è equipaggiata con una versione da 540 CV del motore benzina bi-Turbo V6 da 2,9 litri. Grazie all'uso estensivo di materiali ultraleggeri, il peso è stato ridotto di 100 kg offrendo il miglior rapporto peso/potenza della categoria (2,82 kg/CV). Ulteriori soluzioni tecniche sono state applicate sia nel campo dell'aerodinamica che delle prestazioni dinamiche della vettura.

 

Un tour di… 110 anni”

Alfa Romeo propone un tour online del suo museo attraverso una serie di 6 video realizzati per commemorare questa ricorrenza speciale. Intitolata "Un tour di 110 anni", la serie include i seguenti episodi:

  1. Introduzione e vista panoramica del museo.
  2. Riferimento al percorso industriale del marchio.
  3. La sezione tematica del museo dedicata alla bellezza, allo stile e al design.
  4. La sezione tematica del museo dedicata alla velocità, alle corse, alla tecnologia e al piacere di guida.
  5. Uno sguardo esclusivo alla nuova sezione tematica con una collezione di auto e reperti prima inaccessibili al pubblico.
  6. Visita l'archivio del museo che custodisce materiale fotografico raro, disegni originali e schede tecniche.

La comunità globale degli "Alfisti"

Alfa Romeo invita tutti gli "Alfisti" a seguire dal vivo i festeggiamenti che si svolgeranno il giorno della 110di del compleanno del brand al museo alle 16:30 ora greca tramite il link sottostante:

https://youtu.be/2J-DbHNyLx0

 

Da Farina e Fangio a Räikkönen e Giovinazzi

Alfa Romeo è la Casa che vinse nel 1950 il primo Campionato nella storia della Formula 1, con Nino Farina alla guida dell'Alfa Romeo Premio Tipo 158 “Alfetta”. Il trionfo si ripeté l'anno successivo, questa volta con Juan Manuel Fangio al volante dell'Alfetta 159. La continua ricerca degli onori nelle corse continua oggi con l'Alfa Romeo Racing ORLEN F1 ei suoi piloti, il Campione del Mondo Kimi Räikkönen e il giovane talento Antonio Giovinazzi chi affronterà l'occasione dei 110 anni del marchio.

 

Gli amici dell'Alfa Romeo creano per il suo compleanno

Costruttori riconosciuti in vari settori hanno preparato edizioni speciali in occasione del compleanno dell'Alfa Romeo. L'orologiaio svizzero Eberhard & Co. ha creato un cronografo da collezione, il produttore italiano di biciclette Compagnia Ducale in collaborazione con il Centro Stile Alfa Romeo ha costruito una nuova Mountain Bike elettrica, mentre il Gruppo AUDES ha progettato una linea completa di cimeli dedicata alla 110un compleanno del marchio.