• FCA è al fianco dei bambini sostenendo l'Organizzazione Internazionale "Save the Children".
  • Nell'ambito del programma “Ricomincia”, il Gruppo FCA metterà in vendita 136 bozzetti del Centro Stile dei modelli più leggendari di Fiat, Jeep, Alfa Romeo, Lancia, Abarth e Fiat Professional. Il costo di acquisto per piano è di 20 euro e tutto il ricavato andrà a sostenere i bambini attraverso "Save the Children".

Il Gruppo Fiat Chrysler Automobiles lancia una nuova iniziativa denominata "Ricomincia" con l'obiettivo di rafforzare i bambini attraverso l'Organizzazione Internazionale "Save the Children".

Il design è uno dei principali modi di espressione, soprattutto per i bambini. I designer del Centro Stile di FCA afferrano le loro matite e con la loro creatività aiuteranno "Save the Chlidren" affinché oltre 100.000 bambini bisognosi ricevano i materiali necessari alla loro educazione.

Con gli effetti del COVID-19 amplificati e i problemi incontrati da migliaia di bambini, il Gruppo FCA sta procedendo all'attuazione del programma "Ricomincia", dove attraverso la vendita di 136 bozzetti delle società del Gruppo (Fiat, Jeep, Alfa Romeo, Lancia, Abarth e Fiat Professional) saranno rafforzate le azioni di “Save the Children”. Dalla Fiat 500 elettrica, primo modello puramente elettrico del Gruppo FCA, alla nuova Giulia GTA, rinascita del mitico modello Alfa Romeo, e dalle Lancia Delta e Abarth 595 alla Jeep Willys e al Fiat Professional Ducato, i bozzetti offrono una prospettiva unica dei modelli che sono vere opere d'arte.

"Il design non è solo il mezzo per creare un veicolo", disse Sig. Klaus Busse, Responsabile del Centro Stile di FCA per la regione EMEA, "è anche un mezzo per trasmettere ed esprimere emozioni. Per questo commuove ed emoziona i bambini. Per noi designer che disegnare è il nostro lavoro, la qualità di un design è il nostro modo diretto di comunicare. Vogliamo condividere queste creazioni con gli amanti delle auto e coloro che desiderano contribuire allo sforzo di rafforzare i bambini che vivono situazioni difficili".

Il costo di acquisto di ogni disegno è di 20 euro, mentre tutto il ricavato sarà destinato alle esigenze dell'Organizzazione Internazionale "Save the Children".