L'azienda avvia la realizzazione del primo Data Center "verde" del Paese e uno dei più tecnologicamente avanzati d'Europa, alla presenza del Presidente di TIM Salvatore Rossi e alla guida di Sparkle, del Presidente Alessandro Pansa e dell'Amministratore Delegato Mario Di Mauro
Sparkle, primo provider di servizi di interconnessione di telecomunicazioni in Italia e tra i primi dieci al mondo, festeggia oggi l'inizio della costruzione del quarto Data Center (Data Center) in Grecia con il Presidente di TIM Salvatore Rossi, il Presidente di Sparkle Alessandro Pansa e l'amministratore delegato Mario Di Mauro a porre simbolicamente la prima pietra, alla presenza dell'Ambasciatore d'Italia in Grecia Luigi Marras.
Il progetto, denominato "Transformation II", il cui completamento e messa in servizio è previsto per l'inizio del 2021, offrirà al Paese uno dei più grandi e avanzati Data Center "verdi" d'Europa.
Situato nella zona di Metamorfosi Attica, il nuovo edificio occuperà una superficie di 6.000 mq. e disporrà dei più moderni ed efficienti sistemi di alimentazione e raffreddamento, in termini di efficienza energetica in Grecia e nella regione dei Balcani, con una riduzione dell'impronta di carbonio di circa 28.000 tonnellate all'anno. Il progetto ha ricevuto la certificazione TIER III Uptime Institute, mentre è in corso il processo di certificazione LEED.
Sparkle, attiva in Grecia dal 2001, offre fino ad oggi i suoi servizi attraverso tre Data Center di proprietà privata con una superficie totale di 8.000 mq. e 6 MW di potenza: due si trovano nell'area di Atene (Metamorfosi e Koropi), dove è stata installata anche una rete metropolitana proprietaria in fibra ottica che copre tutti i punti commerciali importanti di Atene collegando direttamente clienti aziendali e organizzazioni in Grecia e all'estero. Il terzo Data Center si trova a Chania, Creta. I data center di Sparkle sono completamente integrati in Nibble, la nuova rete di telecomunicazioni panmediterranea e Seabone, il backbone IP/MPLS leader di Sparkle, che offre una gamma completa di soluzioni ICT, dalla colocation alle soluzioni cloud e ai servizi di connettività globale di livello carrier.
Sparkle Greece è leader nel settore greco dei cloud e dei data center con una quota di mercato di 40% e con oltre un centinaio di clienti, inclusi fornitori di servizi di telecomunicazione, organizzazioni, nonché società nazionali e multinazionali con un trend di crescita continuo.
Dal 2019 i Data Center di Sparkle in Grecia sono responsabili del programma "Syzeuxis" per la modernizzazione dell'infrastruttura ICT nel settore pubblico. Inoltre, nell'ultimo anno l'azienda ha ricevuto la certificazione ISO 14001:2015 per le sue attività in Grecia, grazie alla quale è diventata il primo fornitore di Data Center nel paese ad essere certificato per il suo sistema di gestione ambientale, ed è stata premiato come Servizio Cloud dell'anno all'InfoCom World Summit 2019.
"Stiamo creando un Data Center verde esemplare per offrire un'esperienza avanzata ai nostri clienti e per costruire una relazione duratura come partner onesti, con una chiara attenzione alla sostenibilità ambientale", afferma Mario Di Mauro, CEO di Sparkle. "L'iniziativa dà impulso ai settori Cloud e Data Center e al mercato greco, nel quale siamo attivi da vent'anni con una presenza in costante crescita. Solo negli ultimi cinque anni abbiamo investito nel Paese circa 20 milioni di euro e con la realizzazione del Data Center "Transformation II" riaffermiamo e rafforziamo i nostri impegni"¨.
A proposito di Sparkle
Sparkle appartiene alla società internazionale del gruppo TIM, primo service provider internazionale in Italia e tra i primi dieci al mondo, proprietario di circa 530.000 km di reti in fibra ottica dall'Europa all'Africa, America e Asia. Sfruttando le sue piattaforme globali in IP, dati, cloud, data center, dati mobili e voce, Sparkle offre una gamma completa di soluzioni ICT a provider di servizi Internet, OTT, lettori di media e contenuti, fornitori di servizi applicativi, operatori fissi e mobili nonché nelle multinazionali. Le sue vendite coprono più di 33 paesi in tutto il mondo.
Maggiori informazioni su www.tisparkle.com