Nell'ambito del programma di Responsabilità Sociale d'Impresa "Educazione Ellenica", Elbisco è sponsor esclusivo dello spettacolo teatrale "Food Games", che inizierà le sue rappresentazioni domenica 6 ottobre presso il Teatro "Stazione".

Lo spettacolo, rivolto a bambini e adolescenti, parla della dipendenza da videogiochi e del suo rapporto con una corretta alimentazione. In particolare, racconta in modo molto originale l'avventura di tre adolescenti, che si ritrovano intrappolati all'interno del videogioco a cui stanno giocando. Per poter tornare a casa, devono finire il gioco affrontando vari personaggi, risolvendo enigmi, riuscendo nelle prove, ma anche facendo scoperte importanti, come qual è l'energia giusta per il corpo, da dove viene e quali sono le corrette abitudini alimentari da seguire. La sceneggiatura del progetto è di Angeliki Fostini, la regia di Michalis Maragos, la musica ei testi di Christos Serene, mentre la ricerca scientifica è stata curata dal nutrizionista Artemis Stergiou. Lo spettacolo, che durerà fino al 26 gennaio 2020, è disponibile tutti i giorni per spettacoli organizzati per le scuole, mentre gli spettacoli per il pubblico si svolgono ogni domenica alle 15:00.

La sponsorizzazione dello spettacolo "Food Games" fa parte del programma unico di Responsabilità Sociale d'Impresa di Elbisco "Hellenic Nurturing", che si concentra sulla valorizzazione e coltivazione del rispetto per le persone e il cibo. Gli obiettivi e le priorità del programma sono perfettamente armonizzati con la visione dell'azienda per uno sviluppo estroverso, guidato dai valori universali greci, "Ethos, Moderation, Education"

In questo contesto, Elbisco realizza e sostiene azioni mirate, che aspirano, con l'educazione come veicolo principale, a ispirare in tutta la società il concetto di rispetto, che è indissolubilmente intrecciato con la tradizione nutrizionale dei Greci.

Per Elbisco, la tradizione greca e soprattutto i valori culturali legati all'alimentazione, come quello del rispetto, hanno costituito la base per la creazione del programma "Hellenic Nurturing". Investendo principalmente nell'istruzione e nella nuova generazione del nostro Paese, l'azienda vuole contribuire all'emergere di una società di cittadini che riconoscono il rispetto del cibo, di se stessi e di coloro che li circondano.

I pilastri centrali del programma "Educazione greca" di Elbisco sono i seguenti:

collaborazione con la Fondazione del Grande Ellenismo per la progettazione e realizzazione di un programma esperienziale per bambini, con l'obiettivo di coltivare il rispetto del cibo

sostegno a lungo termine dell'ONG "Kivotos to Kosmos" con particolare attenzione al rafforzamento dei programmi di istruzione e insegnamento correttivo a tutti i livelli

mantenere e rafforzare le azioni di solidarietà sociale poste in essere da Elbisco, sia nell'ambito di partnership stabili, sia con iniziative ad hoc per far fronte a crisi umanitarie o di altro tipo.

 

(La società Elbisco SA è Membro Ordinario della Camera Ellenica Italiana di Atene)