ANEK LINES ha ospitato venerdì 25 ottobre la cerimonia di consegna del diploma di ingegneria dell'Università Tecnica di Creta, presso il suo moderno Centro Congressi di Chania, che ha avuto un carattere di anniversario, dato che quest'anno ricorrono esattamente 30 anni dal primo evento di laurea dell'Istituzione .
Centinaia di persone, rappresentanti del mondo accademico, studenti, laureati con i loro parenti e bambini piccoli, hanno invaso, per la seconda volta quest'anno, gli Uffici Centrali dell'ANEK, per assistere alla cerimonia di consegna dei diplomi, in un'atmosfera particolarmente piacevole e con l'emozione dei partecipanti che si diffondono.
All'inizio dell'evento, il Rettore dell'Università Tecnica di Creta, Professor Evangelos Diamantopoulos, ha rivolto un saluto, che, tra le altre cose, ha detto: "Ringraziamo sinceramente ANEK per averci onorato con la sua ospitalità per la seconda volta quest'anno, mostrando concretamente il suo sostegno al luogo e la sua cura per i bambini che sono il futuro del nostro Paese. Oggi abbiamo davanti a noi i giovani scienziati che, con la loro approfondita formazione e specializzazione, lasceranno il proprio segno, plasmando il domani nei loro campi”.
Durante la Cerimonia si sono svolte le Assegnazioni di Premi di Eccellenza, Distinguished Alumni Commendation, First Encommend Students e Borse di studio a laureati e studenti della Fondazione.
A ciò è seguita la premiazione dei cinque eccellenti laureati di ANEK LINES, effettuata per conto dell'azienda dal presidente del consiglio, Georgios Katsanevakis. Nel breve saluto rivolto durante la consegna dei premi, il Sig. Katsanevakis ha sottolineato il valore e la supremazia della conoscenza e ha augurato una buona carriera ai laureati, esortandoli a puntare in alto con una frase di St. Sikelianos "Spalla - spalla con gli occhi fissi in alto”.
Successivamente e in occasione del compimento dei 3 decenni dalla prima laurea, è stata premiata la prima laureata del Politecnico, la Sig.ra Maria Moutsaki e attualmente Project Management Manager del Laboratorio di Sistemi Informativi presso ITE.
È interessante notare che dal 1989 ad oggi, 30 anni dopo, circa 5.500 ingegneri si sono laureati presso l'Università Tecnica di Creta, che producono lavori in Grecia e all'estero, alcuni nel settore pubblico e altri nel settore privato, con molti che hanno seguito un percorso accademico carriera.
È seguita, in un clima estremamente felice, la cerimonia principale di consegna dei diplomi di ingegneria ai diplomati delle scuole:
• Ingegneria di produzione e gestione
• Ingegneria delle risorse minerarie
• Ingegneria Elettrica e Informatica
• Ingegneria ambientale
• Ingegneria Architettonica
ANEK LINES, con senso di responsabilità e uno sguardo al futuro, sostiene concretamente il lavoro dell'Università Tecnica di Creta. Con dedizione al luogo e al futuro che è plasmato dai giovani, contribuisce al rafforzamento dell'operato della Fondazione e augura buona fortuna a tutti i giovani Ingegneri per i loro nuovi... viaggi.
Il centro conferenze ANEK è pieno poco prima dell'inizio della cerimonia di consegna del diploma di ingegneria dell'Università tecnica di Creta
IL Rettore dell'Università Tecnica di Creta, Sig. Evangelos Diamantopoulos nel suo breve saluto ha fatto riferimento anche ai 30 anni della Fondazione
Sig Giorgos Katsanevakis, Presidente di ANEK LINES, accoglie i presenti, poco prima di premiare i 5 eccellenti studenti dei rispettivi Dipartimenti del Politecnico, regalando loro biglietti omaggio per le destinazioni dell'azienda
SM Maria Moussaki, nel suo breve intervento, subito dopo il premio onorario di come il primo laureato dell'Università Tecnica di Creta. A sinistra di o Vice Cancelliere della Fondazione, Michalis Lagoudakis e prima da destra la sig Thelma Mavridou, Responsabile delle Relazioni Pubbliche e Internazionali dell'Università Tecnica di Creta
Momenti felici, con laureati, professori, parenti e amici, subito dopo la cerimonia di consegna del diploma di ingegneria dell'Università Tecnica di Creta
IL ANEK LINEE è Membro Ordinario della Camera Ellenica Italiana di Atene