• Maggio 1950: a 32 anniIl Salone di Torino, un piccolo – allora – marchio presenta un impianto di scarico molto particolare. IL Carlo Abarth con uno scarico inizia la leggenda dello "Scorpione" che sconvolge ancora oggi gli amanti delle auto.
  • Fedele alla filosofia del suo fondatore, il marchio ha evoluto la versione moderna del leggendario scarico. IL Abarth Disco Monza dal 2008 ha ricevuto una serie di upgrade, ma quello che è rimasto invariato è il suo sound unico.

 

Il 4 maggio 1950, al Salone di Torino, Carlo Abarth presentò lo “Scarico Abarth”, il componente più famoso dei kit di upgrade del meccanico sempre irrequieto, che resero la sua azienda famosa nel mondo. Oggi la filosofia del fondatore - basata sulla costante ricerca di soluzioni innovative - è viva più che mai nell'avanzato impianto di scarico "Record Monza" che fornisce moderne Abarth.

Per celebrare questo anniversario, il marchio ha invitato i suoi amici a caricare sui social media la propria imitazione del suono di scarico della propria auto. La #TheRumbleLipChallenge è una sfida per i veri Abarthisti. Nella sola Europa, con 83 club ufficiali e più di 114.000 soci, Abarth gode di uno dei gruppi di amici più grandi e fanatici dell'industria automobilistica.

 

IL "Abarth Scarico”: Dai trionfi alle lotte al successo commerciale

Nel 1949 Carlo Abarth fonda la Abarth & C. puntando fin dall'inizio a cercare di trasferire la tecnologia da corsa alle vetture di serie. Il risultato fu una serie di kit di aggiornamento per le auto di tutti i giorni che offrivano una maggiore potenza, una maggiore velocità massima e una migliore accelerazione.

Una delle parti più famose di questi kit era il sistema di scarico, che sarebbe diventato una vera leggenda. La prima ufficiale dello “Scarico Abarth” avvenne nel 1950 al Salone di Torino e sarebbe presto diventato il più grande successo del marchio.

Le prime versioni utilizzavano un sistema semplice ma innovativo, che offriva prestazioni notevolmente migliorate e allo stesso tempo un suono unico e piacevole. Nel giro di pochi anni, Abarth & C. stava facendo una corsa globale. Nel 1962 con un organico di 375 dipendenti, l'azienda produceva 257.000 scarichi, di cui 65% esportati.

Il successo è arrivato immediatamente ed è stato enorme. Le prime 50 unità furono costruite per la Fiat “Topolino”. Tuttavia, potevano essere montati su molti altri modelli Fiat, come la 600, 1100, 1400 e 1500. Tuttavia, il lancio arrivò con il modello di riferimento della Fiat: la 500. Carlo Abarth se ne innamorò e creò la prima Fiat-Abarth 595, con cui iniziò a vincere in tutti i tipi di gare. Contestualmente il marchio presentò i famosi "kit tuning Abarth" per la 500, divenuti oggetto di culto per gli appassionati della guida sportiva.

 

Il moderno "Disco Monza” e il suo suono unico

Con l'introduzione della nuova Abarth 595 nel 2008, Abarth fa rivivere gli impianti di scarico sportivi e con essi il classico sound Scorpion. In particolare i doppi terminali di scarico cromati si sono ispirati alla versione da corsa 595 Assetto Corse, a conferma che le piste sono il banco di prova ideale per soluzioni che poi vengono applicate alle vetture di serie. In base a questa logica, nel 2009 Abarth ha presentato l'impianto di scarico "Record Monza". Il nome è un omaggio al record di velocità raggiunto da Carlo Abarth nel 1965 - all'età di 57 anni - sul circuito più famoso d'Italia. Il suono potente è la perfetta combinazione della tecnologia Dual Mode con le quattro terminazioni. La tecnologia Dual Mode include due valvole controllate meccanicamente che controllano la curva di contropressione del sistema di scarico.

Nel 2011 il sistema “Record Modena” arriva ad offrire un suono ancora più “scuro”, soprattutto rispetto al sistema Akrapovič anch'esso disponibile. Infine, nel 2018 con la nuova Abarth 595, è stata presentata la nuovissima “Record Monza Attivo”, che utilizza una valvola a controllo elettronico azionata dal guidatore tramite l'opzione sport sul cruscotto della vettura. Mentre in precedenza la valvola era azionata dalla pressione dei gas di scarico, ora il guidatore può scegliere tra un suono più "corretto" e un rombo più selvaggio e profondo a piacimento. Il risultato è un sistema di scarico che combina perfettamente tecnologia, design e sound coinvolgente. Il “Record Monza Attivo” è disponibile di serie sui modelli Abart 595 Competizione, 595 Pista e 695 70° Anniversario.